
UVE: Barbera
VIGNETO DI PROVENIENZA: Castelnuovo Don Bosco; altitudine 380 m/slm; esposizione sud-est
ALLEVAMENTO: Guyot
ANNO DI IMPIANTO:
RESA PER ETTARO: meno di 40 q/Ha
TERRENO: marna argillosa grigio azzurra
VENDEMMIA:
VINIFICAZIONE: vinifichiamo le nostre uve di Barbera con grande attenzione ad una pigiatura soffice e a spostamenti per caduta utilizzando speciali vinificatori di nostra concezione. La fermentazione del mosto, con frequenti rimontaggi, si prolunga per una settimana e avviene alla temperatura controllata di 28°C
MATURAZIONE: in botti di acciaio per mantenere inalterati i profumi del frutto e avere così un prodotto di facile beva anche se dotato di una struttura importante
AFFINAMENTO: in bottiglia
NOTE ED ESAME ORGANOLETTICO: la Barbera dopo anni di oblio, grazie ad alcuni produttori che hanno coltivato le uve in modo ottimale, è tornata a rappresentare la grande viticoltura piemontese. La riduzione drastica delle rese nel vigneto ha permesso di contenere l'eccessiva acidità delle lavorazioni tradizionali e ottenere un vino giovane, dal colore rosso rubino che, dopo il primo anno di maturazione, delinea i caratteristici riflessi granata. Il denso profumo vinoso introduce piacevoli sentori fruttati tra i quali emerge la mora. Al palato si percepisce un sapore asciutto, pieno e persistente.
I dati riportati nella scheda tecnica sono di totale responsabilità del produttore.