E’ il progetto prima di tutto di vita di Filippo Scienza che nella conduzione dell’azienda ha preso il posto dei nonni “dopo aver studiato all’istituto San Michele all’Adige”, con importanti esperienze formative condotte in Borgogna, Toscana, Germania e Stati Uniti, dalle quali ha ricavato che “bisognava fare un passo indietro e tornare ad un tipo di viticoltura più amichevole per l’ambiente e libera dai pesticidi chimici, per dare un vero prodotto, realmente figlio dell’ambiente, del territorio, delle mie mani e delle stagioni”.
Leggi qui l'articolo completo
Vogliamo raccontarti una storia
Scopri il progetto
Conosci il produttore
Leggi la storia precedente
Leggi la prossima storia
Leggi tutto l'articolo
Espandi
Chiudi
Raccontano di me...
Leggi il catalogo
Leggi il prossimo catalogo
Leggi il catalogo precedente