
Vini dell'Angelo
Un progetto che recupera tutte le varietà d’Uva presenti in Trentino fino alla Grande Guerra.
Ogni nostro progetto nasce per dare spazio e visibilità a quei vini che, pur essendo presenti da secoli o da millenni nel nostro paese, lontani da ogni logica di omologazione, non sono ancora riconosciuti dal mercato.
Un progetto che recupera tutte le varietà d’Uva presenti in Trentino fino alla Grande Guerra.
Vini eroici, figli della fatica, del sudore e della laboriosità dell’uomo, prodotti in zone ubicate oltre il limite estremo della coltivazione della vite.
Vini che provengono da piccole isole del Mediterraneo, prodotti con uve che, nel tempo, si sono adeguate miracolosamente alle diverse situazione geologiche, climatiche e ambientali.
In collaborazione con Iris Fontanari, ricercatrice storica e scrittrice, una collana che ha come protagonisti i vini consumati in alcune città italiane in un determinato periodo storico.
Un progetto che raccoglie spumanti realizzati a latitudini sinora inimmaginabili, con antiche varietà di uve italiane dalla ricca acidità naturale.
Il progetto nasce per sperimentazioni e intuizioni di alcuni produttori in vigna e in cantina, attraverso il recupero di pratiche tradizionali.
Vogliamo raccontarti una storia
Scopri il progetto
Conosci il produttore
Leggi la storia precedente
Leggi la prossima storia
Leggi tutto l'articolo
Espandi
Chiudi
Raccontano di me...
Leggi il catalogo
Leggi il prossimo catalogo
Leggi il catalogo precedente